martedì 12 gennaio 2021

#28 SINTESI FINALE

 L'eudiometro (step 1) è uno strumento poco conosciuto a causa dell'avanzamento scientifico che ha portato al cambiamento e miglioramento dello strumento stesso (step 3) e alla creazione di nuove tecnologie sostitutive. Nel tempo sono stati anche brevettati strumenti, simili a quello originario, oppure singole parti di questi (step 17) in cui si possono notare i miglioramenti apportati. Anche grazie alle immagini che possiamo trovare dei diversi eudiometri della storia si può comprendere il funzionamento, il cambiamento e l'innovazione scientifica nel tempo (step 2).

Nasce intorno al 1700, ad opera di J. Priestley, ma, con il passare degli anni viene perfezionato e modificato da diversi scienziati di grande spessore(step 9) e venne utilizzato per misurare la salubrità dell'aria in prossimità di zone paludose.
In tempi antichi (step 7) l'etere, i gas ecc erano visti come anime, simboli di religiosità, concetti ancora sconosciuti che nel tempo vennero poi studiati e controllati anche da apparecchi scientifici che ancora oggi vengono utilizzati e sono fondamentali per lo studio della chimica, questi creavano nella mente degli umani concetti e fantasie che venivano poi tradotte in miti e storie per dare un  senso e una soluzione a fenomeni che non sapevano spiegare.

L'eudiometro è composto da diversi elementi (step 16), ognuno con una funzione specifica, con materiali appositi (step 8), scelti in base alla funzione della singola parte. Avviene una piccola esplosione che fa innalzare il livello dell'acqua situata in un recipiente di vetro, questo permette poi di misurare il volume effettivo dl gas presente a seguito della reazione chimica avvenuta (step 22).

L'ambito in cui opera e in cui utile utilizzare l'eudiometro è appunto quello della chimica, scienza antica che spazia in diversi temi e concetti (step 4step 14). La reazione (step 5) che avviene al suo interno coinvolge principalmente l'ossigeno e il metano, si tratta della combustione (step 26) in cui ha anche ruolo fondamentale l'idrogeno.

Oggi l'eudiometro non è molto noto, infatti tramite la ricerca fatta con Books Ngram Viewer (step 24) abbiamo notato come nella storia i termini che ruotano intorno allo strumento vengono sempre meno utilizzati con il passare del tempo. Per quanto riguarda i libri (step 10) e i francobolli (step 18), i più noti riguardanti l'eudiometro risalgono intorno agli ultimi anni del '800 e i primi del '900. Alcuni strumenti hanno attualmente preso il posto dell'eudiometro, in molto meno tempo e digitalmente riescono a misurare la qualità dell'aria attraverso il rilevamento di gas circostanti (step 13). Anche attraverso la ricerca di costruttori dell'eudiometro si può notare come non venga propriamente prodotto lo strumento ma solamente parti integranti che vengono utilizzate solamente in laboratori chimici o nelle scuole con scopo didattico (step 11).

Se si guarda il contorno dello strumento si spazierà in ambiti più ampi, come la combustione, la chimica, le reazioni e i gas (step 6), a questo riguardo si è parlato di cinema (step 12) e fumetti (step 21): nel cinema l'eudiometro si può trovare in diverse scene, non come protagonista, riguardanti laboratori di chimica, riguardo i fumetti invece si possono trovare diverse vignette rappresentanti l'ambito di utilizzo dello strumento.

I numeri che sono stati collegati allo strumento sono stati ricercati fra date, numeri associati a caratteristiche costruttive e particolari della smorfia napoletana (step 15). 

Nel blog è stato inserito anche una parte più personale (step 25) in cui si può osservare il concetto di tempo vissuto attraverso oggetti semplici.

Attraverso la mappa concettuale (step 27) e l'abbecedario (step 19) si può avere un'idea generale dei concetti e termini che ruotano intorno allo strumento protagonista di questo blog.

#21 NEI FUMETTI

 

In questo fumetto di Paperino possiamo osservare una scena in cui avviene un'esplosione chimica dovuta all'aggiunta di succo all'arancia in una soluzione che stava bollendo.
Ciò si può ricondurre all'eudiometro perchè al suo interno avviene una piccola esplosione che provoca l'aumento del gas presente (step #22).

lunedì 11 gennaio 2021

#25 COSE PERSONALI

 


Per il passato ho pensato di selezionare il mio peluche disney di topolino che mi accompagna fin da quando ero piccola, è un oggetto a cui sono molto affezionata e che custodisco da sempre con attenzione.


Per il presente ho selezionato la mia agenda che mi aiuta ad organizzarmi la giornata suddividendola in base ai miei impegni e a ricordarmi gli appuntamenti universitari e non a cui devo partecipare.


Per il mio futuro ho scelto un libro che inizierò a breve, finita la sessione esami che è alle porte.

mercoledì 6 gennaio 2021

#26 LA CHIMICA E GLI STRUMENTI SCIENTIFICI

 Per quanto riguarda la chimica, l'eudiometro è strettamente collegato alla COMBUSTIONE, reazione base per il funzionamento di questo strumento.

Nello step 5 viene spiegato il principio fisico e dunque il funzionamento dell'eudiometro, ma in questo step ci concentreremo solamente sulla COMBUSTIONE.


La combustione è una reazione portata dall'azione di un comburente, grazie al quale un combustibile si ossida. Spesso questa reazione chimica crea calore e radiazioni elettromagnetiche, a volte anche luminose, e solitamente anche del fumo dovuto dalle polveri della combustione.

Importante è citare "il triangolo del fuoco", l'insieme dei tre elementi grazie al quale avviene la reazione:
  • combustibile : sostanza chimica ossidata
  • comburente : sostanza che agisce come agente ossidante
  • innesco : condizione energetica necessaria per l'inizio della reazione
La reazione della combustione avviene sempre con un elemento o molecola che entra a contatto con l'ossigeno, infatti nella scrittura chimica viene sommato O2 per la creazione di un nuovo prodotto chimico dovuto dalla combustione.
Nel caso specifico dell'eudiometro di Volta la combustione avviene in presenza del metano, gas studiato al tempo nelle paludi, la reazione infatti è: CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O.
Qui si vede infatti che il metano (CH4) reagisce con due atomi di ossigeno, creando il carbonio (CO2) e due moli di acqua.

martedì 5 gennaio 2021

#24 LE PAROLE NELLA STORIA

 Nel seguente step confronteremo alcuni termini inerenti all'eudiometro grazie all'utilizzo di Books Ngram Viewer. 


Prima di tutto ho confrontato la parola EUDIOMETRO nello stesso range temporale, ovvero fra il 1700 e il 2019, cambiando la lingua di ricerca. Nel primo grafico, in lingua italiana, si nota il nascere della parola appena dopo il 1750, da subito c'è un grande picco di utilizzo che poi va a scemare nel tempo fino a scomparire, causa l'avanzamento tecnologico negli strumenti di laboratorio in ambito chimico e fisico. Anche nel secondo grafico, con ricerca in lingua inglese, l'andamento dell'utilizzo della parola è simile al primo, l'unica differenza sta nella rapida discesa che segue l'anno 1900 che invece nel primo caso ha ancora alcuni picchi simbolici di ricrescita nell'utilizzo del termine.


I due termini confrontati in questo grafico dal 1900 al 2019 sono: ARIA INFIAMMABILE e IDROGENO.
I termini simboleggiano la stessa materia ma vengono utilizzati in contesti e periodi storici differenti. Si può notare infatti come il picco massimo della parola "aria infiammabile" si aggiri intorno al 1780. Possiamo osservare la crescita e il picco della parola "idrogeno" durante gli anni delle scoperte, che saranno poi la base della chimica, e della ricerca nell'ambito dei termini scientifici. Questa curva, a differenza dell'aria infiammabile che sarà poi quasi inutilizzata, subirà un lento decrescere con sporadici picchi.

#12 NEL CINEMA

 

Da "The Faculty" (1998), diretto da Robert Rodriguez

Nella scena in mezzo ad altri strumenti di laboratorio, usati in chimica, presenti in questa camera, si può notare il nostro oggetto, l'EUDIOMETRO.

#28 SINTESI FINALE

  L' eudiometro ( step 1 )   è uno strumento poco conosciuto a causa dell'avanzamento scientifico che ha portato al cambiamento e mi...